top of page

BIOGRAPHY

BIOGRAFIA

 

Gian Maurizio Fercioni è nato a Milano nel 1946, frequenta il Liceo Artistico di Brera e il Corso di Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera dove si diploma nel 1970. Debutta al teatro della Scala di Milano con scene e costumi per un balletto di Procoviev: "Il Circo" op.39. Sempre nel 1970 inizia la sua collaborazione -come assistente scenografo- con il Piccolo Teatro di Milano. Realizza e firma le maschere per il "Toller" di T. Dorst per la regia di P. Chereau: dopo questo primo contatto con il gruppo di Chereau diventa l'assistente di R.Peduzzi che seguirà a Spoleto, Lione e Parigi.Al Laboratorio Teatrale di Prato diretto da Luca Ronconi ha allestito la sartoria e curato I costumi per tutti gli spettacoli.Nel 1972 fonda a Milano con A.R.Shammah, Franco Parenti e Giovanni Testori il Salone Pierlombardo per il quale da allora ha curato scene e costumi per oltre 40 spettacoli su testi di Shakespeare, Molière,Pirandello, De Filippo, Pinter, Testori,...diretti da A. Shammah e F.Parenti. Dal 1970 ha firmato scene e costumi di spettacoli di lirica e prosa in molti importanti teatri europei in collaborazione con diversi grandi registi ( A.R. Shammah, Planchon, Dugelin, Boursellier, P.Lotschak,, J.C.Auvrai, M. Morini, B. Morassi T. Richter, L.Erlò, R. Guicciardini, L. De Filippo, Salvatores) . Parallelamente ha lavorato come scenografo e costumista per il cinema, la televisione e molti spot pubblicitari. Nel 2004 ha curato i lavori di ristrutturazione del Teatro Franco Parenti di Milano in collaborazione con lo studio dell’arch. De Lucchi.

BIOGRAPHY

 

Gianmaurizio Fercioni is born in Milano in 1946, studies at the Brera Art School Academy where he graduates in Scenography  in 1970. Makes his debut at Teatro alla Scala in Milano 1970 as costume and set designer for a ballet by Procoviev :”The Circus” op.39. In the same year he begins to collaborate as assistant set designer for Piccolo Teatro in Milano. He realizes and signesthe masks for “Toller” by T.Dorst directed by P. Chereau, after this first contact  with Chereaus group he becomes assistant to the set designer R. Peduzzi  following him Spoleto, Lyon and Paris.

At the Laboratorio Teatrale in Prato directed by Luca Ronconi he set up the costume laboratory and he was responsable for the costumes for all the plays.

In 1972 he creates with A.R.Shammah. Franco Parenti and Giovanni Testori the theatre “Salone Pierlombardo” where he has worked as set and costume designer for over 40 plays by Shakespeare, Molière, Pirandello, De Filippo,  Pinter, Testori ,….. directed by A.R.Shammah and F. Parenti.

Since 12970 he has signed scenography and costumes for opera and prose in many important theatres all over Europe with many important directors ( A.R. Shammah, Planchon, Dugelin, Boursellier,  P.Lotschak,, J.C.Auvrai, M. Morini, B. Morassi T. Richter, L.Erlò,  R. Guicciardini, L. De Filippo, Salvatores). In the same time he has  also worked as set and costume designer for cinema, television and many  commercial spots.

In 2004 he followed the project of restructuration of the Teatro Franco Parenti in Milano in collaboration with Arch. De Lucchi.

 

 

WORK IN PROGRESS

© 2023 by Classical Musician. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • w-youtube
bottom of page